< TORNA ALLA HOME DI PROFESSIONE COMMERCIALISTA
Web live in diretta
LEGGE DI BILANCIO 2021 E DECRETI COLLEGATI ED EMERGENZIALI
Le novità per imprese e professionisti e l’impatto sull’attività degli studi professionali alla luce dei chiarimenti di Telefisco 2021 e del Forum di Italia Oggi
Il seminario ha l’obiettivo di fare una analisi puntuale su tutte le novità che coinvolgono sia le imprese che il mondo delle persone fisiche che entreranno in vigore nel 2021 e l’impatto che avranno sulla pianificazione degli adempimenti degli studi professionali tenendo anche conto anche dei nuovi provvedimenti normativi cd. «emergenziali».
PROGRAMMA
Le novità per le imprese
- Rivalutazione dei beni d’impresa: ’ampliamento dell’ambito applicativo
- Perdite e riduzione del capitale sociale: deroghe al codice civile e adempimenti obbligatori
- La sospensione degli ammortamenti
- I nuovi crediti d’imposta sugli investimenti 4.0, potenziamento della legge Sabatini e le nuove misure per gli investimenti nel Mezzogiorno
- La proroga dei bonus patrimonializzazione per le società di capitali
- Tax credit locazioni: nuovo modello e proroga
- Le nuove misure per il sostegno alla liquidità delle imprese
- Il punto sui Decreti Ristori
- Le agevolazioni per le aggregazioni aziendali
- Le novità in materia di riscossione e atti esecutivi
- Le altre misure a favore delle imprese
Le novità per le persone fisiche e professionisti
- Le proroghe e le novità sulle detrazioni fiscali sugli immobili
- le novità relative al Superbonus 110%
- i bonus edilizi prorogati e il bonus mobili potenziato
- Il nuovo “bonus idrico” e il credito d’imposta per il filtraggio dell’acqua potabile
- Esonero dal pagamento dei contributi previdenziali
- L’indennità straordinaria per gli autonomi iscritti alla Gestione separata Inps
- Locazioni brevi 2021: il nuovo confine tra attività occasionale e attività imprenditoriale
- Le altre misure a favore di persone fisiche e professionisti


Per garantire la partecipazione al corso, è necessario iscriversi entro il 4 Febbraio.
Prima dell’inizio del corso invieremo le credenziali per l’accesso alla piattaforma all’indirizzo email indicato nella form. Ricordiamo di verificare anche nello spam, in quanto talvolta l’email viene recapitata come posta indesiderata.
DATA
5 Febbraio 2021
ORARIO
15:00 – 18:00
DURATA
Seminario di 3 Ore
Il contenuto del web live sarà disponibile in piattaforma anche dopo la diretta.
CORPO DOCENTE
Fabrizio Poggiani - Pubblicista – Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti
Andrea Bongi - Pubblicista – Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
EVENTO GRATUITO
Per garantire la partecipazione al corso, è necessario iscriversi entro il 4 Febbraio.
Prima dell’inizio del corso invieremo le credenziali per l’accesso alla piattaforma all’indirizzo email indicato nella form. Ricordiamo di verificare anche nello spam, in quanto talvolta l’email viene recapitata come posta indesiderata.
ODCEC: inoltrata richiesta 3 CFP in materia D.7.2