< TORNA ALL’INDICE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONISTI VAI AI TUOI ORDINI >


E-Learning in differita

ACCERTAMENTO E RISCOSSIONE 2024
Effetti della legge delega e della tregua fiscale

OBIETTIVI DEL CORSO

Obiettivo del webinar è quello di dare un quadro d’insieme di quali saranno gli effetti della Legge Delega e della tregua fiscale sugli accertamenti prossimi futuri e le problematiche ad esse connesse.

PROGRAMMA

L’accertamento e la riscossione nella prospettiva della legge Delega

  • L’impatto sui temi dell’accertamento della Legge Delega
  • Incentivi all'adesione e compliance 
  • Le modifiche previste in materia di contenzioso 
  • I capisaldi della nuova riscossione

La gestione dell'atto di accertamento e delle problematiche connesse
La selezione del contribuente: tra accertamento digitale e privacy
  • I controlli sui bonus e sulle agevolazioni fiscali
  • Errori tributari - Soluzioni per gli inadempimenti ravvedibili
  • Tutela del contribuente e la difesa “infra” verifica
  • I riscontri delle verifiche e le tracce di evasione
  • La fase “post” verifica e pre contenziosa
  • Il ruolo tecnico del professionista durante accessi, ispezioni e verifiche del contribuente

Rassegna ed evoluzione della principale giurisprudenza in tema di accertamento e contenzioso

DATA E DURATA

DURATA
Seminario di 4 ore

DOCENTI E MATERIALE

CORPO DOCENTE
Maurizio Tozzi: Dottore Commercialista e Revisore Legale

MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

QUOTA INTERA DI PARTECIPAZIONE:
€ 90 + IVA


CREDITI FORMATIVI

ODCEC: Matura 4 CFP (4 cfp D.7.8)