< TORNA ALL’INDICE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONISTI VAI AI TUOI ORDINI >


E-Learning in differita

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SUPPORTO DELL’ATTIVITA’ DEL COMMERCIALISTA

OBIETTIVI DEL CORSO

Come l’Intelligenza Artificiale sta modellando il futuro della professione e quali sono le nuove competenze richiesti dal Commercialista nel prossimo futuro?
Quali sono le applicazioni concrete dell’AI sulle pratiche contabili e consulenziali degli Studi Professionali?
L’obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze e le competenze necessarie per comprendere e implementare l’AI nei propri studi attraverso esempi e casi pratici di utilizzo sia internamento allo Studio che per la consulenza alle aziende proprie Clienti.

PROGRAMMA
I Incontro
AI nell’attività dello Studio Professionale: cosa può fare e quali soluzioni sono già disponibili

  • Come l'AI sta modellando il futuro della professione e le competenze necessarie da acquisire
  • Panoramica di applicazioni di AI utilizzabili nello Studio Professionale
  • Automazione dei Processi Contabili: esempi di software per l'automazione della contabilità
    • importazione automatica di fatture, corrispettivi e movimenti bancari
    • una nuova logica di contabilizzazione dei documenti
  • Analisi dei Dati e Reporting:
    • utilizzo dell'AI per analizzare dati finanziari e creare report
    • utilizzo dell'AI per l’estrazione ed elaborazione di dati e la visualizzazione dei KPI
  • Revisione Legale dei Conti: come l’AI può supportare il Revisore nella sua attività?
  • Gestione documentale e ottimizzazione dei Processi Interni:
    • uso dell'AI per migliorare l'efficienza interna: la necessità di rivedere i processi di Studi
    • come sfruttare al meglio gli strumenti che si hanno a disposizione grazie all’AI

II Incontro
AI nell’attività dello Studio Professionale: come costruire e personalizzare un’automazione
  • ChatGPT utilizzato per: analisi dei dati e reporting; gestione documentale, redazione di testi e ricerche professionali; consulenza professionale
  • Custom GPT:
    • cos’è e modalità di costruzione
    • esame di alcuni custom GPT già presenti nel GPT Store utili per lo Studio Professionale
  • Strumenti alternativi a Chatgpt utili per gli studi professionali: funzionalità e vantaggi
  • Copilot: l’AI di Microsoft:
    • funzionalità e vantaggi applicati al mondo Microsoft
    • l'integrazione con le funzionalità ChatGPT 
  • Similazioni e casi pratici
    • costruire un’automazione per la gestione delle email dei Clienti
    • costruire un’automazione per la previsione dei flussi di cassa
    • creazione di una app per ricerca nei documenti dello Studio

DATA E DURATA

DURATA
Seminario di 8 ore

DOCENTI E MATERIALE

CORPO DOCENTE
Federico Loffredo: ODCEC Venezia – Commercialista Telematico
Niccolò Rivetta: ODCEC Milano

MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

QUOTA INTERA DI PARTECIPAZIONE:
€ 180 + IVA


CREDITI FORMATIVI

ODCEC: Matura 8 CFP (8 cfp materia B.1.1)