< TORNA ALL’INDICE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONISTI VAI AI TUOI ORDINI >
E-Learning in differita
AIUTI DI STATO: LA COMPILAZIONE DELL’AUTODICHIARAZIONE
OBIETTIVI DEL CORSO
Dopo le pressioni dei Commercialisti, la dichiarazione telematica sugli aiuti di stato ricevuti è slittata dal 30 giugno al 30 novembre. La scadenza coincide con quella per la presentazione della dichiarazione dei redditi e con questa pone rilevanti aspetti di coordinamento per nulla scontati.
L’obiettivo di questa diretta è quello di fare il punto della situazione sull’intera tematica del cd. “contributi ad ombrello e non solo” dal momento che la Sezione II del Modello telematico rubricata “Altri aiuti ricevuti nell’ambito delle Sezioni 3.1 e 3.12 del TF (compresi quelli non fiscali e non erariali)” getta un inquietante interrogativo che impone di non appiattirsi limitandosi alla seppur analitica indicazione degli aiuti elencati nella sezione precedente.
PROGRAMMA
La compilazione dell’autodichiarazione Aiuti di Stato
- La nozione di aiuto di stato e le deroghe in nome del Covid-19
- Il Temporary Framewok nelle sue 6 versioni in vigore ragione temporis
- I contributi a ombrello – individuazione, casistica e trattamento
- Il registro aiuti di stato e de minimis gestito dal MISE
- La mappa di riferimento dei gruppi societari per l’accesso al Temporary Framework
- L’impresa in crisi e le preclusioni agli aiuti (le deroghe per micro e piccole imprese)
- I limiti massimi di aiuto e l’obbligo di restituzione dell’eccedenza
- Il modello telematico aiuti di stato - rigo per rigo
- Il prospetto aiuti di stato nel modello Redditi e Irap (quando occorre compilarlo)
- I rapporti con il quadro RU del Modello redditi
DURATA
Seminario di 2 ore
CORPO DOCENTE
Lelio Cacciapaglia - Commercialista – Direttore tributario Ministero Economie e Finanze – Dipartimento Finanze
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
ODCEC: Matura 2 CFP (2 cfp D.7.2)