< TORNA ALL’INDICE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONISTI VAI AI TUOI ORDINI >
E-Learning in differita
IL NUOVO ESTEROMETRO
OBIETTIVI DEL CORSO
A partire dal 1° luglio 2022 sono state modificate le procedure per l’effettuazione del reverse charge internazionale e della compilazione dell’esterometro in quanto sarà necessario l’invio di una autofattura elettronica a SDI documento per documento, con importanti riflessi sulla gestione amministrativa delle imprese. Numerosi sono i dubbi operativi che accompagnano l’inizio della nuova modalità di invio. Il webinar si pone l’obiettivo di analizzare dette criticità e di fornire le risposte ai numerosi e ricorrenti quesiti che vengono formulati dai soggetti Iva coinvolti dalle novità.
PROGRAMMA
Reverse Charge interno ed esterno e le operazioni con l’estero
- Differenza normativa fra autofattura ed integrazione
- Mancata ricezione fattura e l’uso del TD20
- Fattura per autoconsumo o per cessioni gratuite senza rivalsa
- L’autofattura per splafonamento
- Le casistiche e l’uso del TD16
- L’utilizzo dei codici natura N
Il nuovo esterometro: i chiarimenti della Circolare 26/E/2022
- Differenza fra fattura elettronica ed esterometro
- Soggetti obbligati
- Le operazioni non rilevanti ai fini IVA
- Le operazioni attive: termine di emissione e invio
- le operazioni B2B
- le operazioni B2C
- Le operazioni passive: termine di emissione e invio
- acquisto di servizi extra UE
- acquisto di servizi UE
- acquisti di beni UE
- autofattura per acquisto di beni ex art. 17 C.2 D.P.R. 633/72
- integrazione acquisto di beni ex art. 17 C.2 D.P.R. 633/72
- Gli obblighi di conservazione
- Acquisti di beni da San Marino con addebito Iva e con reverse charge
- L’esterometro e la fattura elettronica per i forfettari
- Impatto sul bollo
- Trasmissioni tardive, sanzioni e accorgimenti
ALTRI CASI
- Immissione in libera pratica e prosecuzione verso altro Stato membro
- Operazioni con i depositi Iva
- Le novità nell’e-commerce e l’impatto sulla fatturazione delle vendite a distanza con e senza opzione OSS (casi di esonero, casi obbligatori ed impatto sugli adempimenti Iva)

RECUPERO DEL WEB LIVE
L'iscrizione al web live permette di vederlo e rivederlo in qualsiasi momento tramite differita accreditata
DURATA
Seminario di 2 ore
CORPO DOCENTE
Emanuele Pisati - ODCEC Milano
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
ODCEC: Matura 2 CFP (2 cfp D.7.2)