< TORNA ALL’INDICE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONISTI VAI AI TUOI ORDINI >


E-Learning in differita

QUADRO RW 2023 PER ATTIVITA’ PATRIMONIALI, FINANZIARIE E CRIPTOATTIVITA’
Casi particolari di compilazione, ravvedimento operoso e calcolo dell’IVIE e IVAFE

OBIETTIVI DEL CORSO

La segnalazione degli investimenti di natura finanziaria e patrimoniale detenuti all’estero da persone fisiche e da altri soggetti costituisce un adempimento particolarmente delicato.
Il seminario affronta la disciplina del monitoraggio fiscale illustrando le criticità compilative del quadro RW al fine di evitare le sempre più frequenti verifiche e controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate. Un focus particolare viene riservato alla gestione delle criptovalute e bitcoin detenuti, anche alla luce della riforma della disciplina introdotta dalla Legge di bilancio 2023.
La parte finale del seminario è dedicata alle esemplificazioni pratiche del ravvedimento operoso e alla relativa disciplina sanzionatoria anche alla luce della opportunità del ravvedimento speciale.

PROGRAMMA

Chi deve compilare il quadro RW

  • I titolari di diritti reali e i titolari effettivi
  • Gli obblighi di dichiarazione in caso di controllo indiretto
  • Le novità per i soggetti diversi dalle persone fisiche
  • L’evoluzione dei Paesi “white list”
  • Gli esoneri

Attività finanziarie: monitoraggio e compilazione del quadro RW
  • Bitcoin e Criptovalute nel quadro RW
    • obbligo di monitoraggio fiscale e di compilazione del quadro RW
    • posizione dell’Agenzia delle Entrate
    • detenzione, gestione e trading di Criptovalute: obblighi e conseguenze fiscali che tali attività comportano
    • lo scambio di informazione sulle valute virtuali (D.M. 13.1.2022)
    • la riforma delle criptoattività introdotta dalla Legge di bilancio 2023
    • voluntary disclosure delle criptoattività
  • Il monitoraggio delle altre attività finanziarie all'estero
    • i soggetti obbligati e le attività da dichiarare
    • le regole per le stock option e attività intestate a società estere
  • Le regole di compilazione
    • la compilazione casella per casella
    • la compilazione del quadro RW ai fini del pagamento
  • L’imposta sulle attività finanziarie detenute all’estero (IVAFE)

Le case all’estero
  • Immobili intestati a soggetti giuridici
  • Documenti da conservare per il credito d’imposta
  • Compilazione della sezione RW
  • Conteggi e pagamenti dell’IVIE

Sanzioni e ravvedimento
  • Il quadro sanzionatorio;
  • Il raddoppio dei termini e delle sanzioni per i Paesi Black list;
  • La gestione della fuoriuscita della Svizzera dalla black list 4 maggio 1999;
  • Il ravvedimento operoso: esempi pratici di ravvedimento del quadro RW e quadri reddituali connessi
  • Il ravvedimento speciale ad un diciottesimo per i redditi esteri, ivie ed ivafe
  • Lo scambio di informazioni fra Paesi e le comunicazioni CRS

DATA E DURATA

DURATA
Seminario di 3 ore

DOCENTI E MATERIALE

CORPO DOCENTE
Ennio Vial: Pubblicista – ODCEC Treviso
Silvia Bettiol: Pubblicista – ODCEC Treviso

MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

QUOTA INTERA DI PARTECIPAZIONE:
€ 90 + IVA


CREDITI FORMATIVI

ODCEC: Matura 3 CFP (3cfp D.7.1)