< TORNA ALL’INDICE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONISTI VAI AI TUOI ORDINI >
E-Learning in differita
In caso di iscrizione al Master 2023 – 24 Professione Commercialista il Web live è gratuito
RAVVEDIMENTO AGEVOLATO E DEFINIZIONE DELLE LITI PENDENTI
Ultimi chiarimenti
OBIETTIVI DEL CORSO
L’Avvicinarsi della scadenza del 30 settembre per il ravvedimento agevolato e la definizione delle liti pendenti induce ad eseguire necessarie riflessioni circa la correzione degli errori del passato e la convenienza a sanare i contenziosi in corso.
Il seminario offre l’opportunità di riepilogare gli adempimenti previsti dalla legge, esaminare le criticità ed approfondire le indicazioni della prassi amministrativa, anche alla luce delle esperienze precedenti. L’obiettivo è quello di fugare i dubbi residui – con il consueto taglio operativo ed esemplificazioni pratiche - sui costi della definizione, la compilazione della modulistica, gli adempimenti processuali e gli effetti conseguenti.
PROGRAMMA
La definizione e la conciliazione agevolata delle liti pendenti
- Le controversie definibili e conciliabili
- I benefici della definizione agevolata in relazione al grado di giudizio e alla soccombenza delle parti
- I benefici della conciliazione agevolata rispetto alla definizione agevolata delle liti pendenti
- Procedura, termini e versamenti: la presentazione della domanda, il versamento delle somme dovute e la possibilità di rateazione dell’accordo conciliativo con l’Agenzia delle Entrate
- La gestione del processo nella fase valutativa: le sospensioni
- Misure sanzionatorie e calcoli economici di convenienza
- Decadenze, dinieghi e prosecuzione della lite
- Effetti sulla riscossione
Rinuncia agevolata dei giudizi tributari pendenti in Cassazione
- I benefici della rinuncia rispetto alla definizione agevolata delle liti pendenti
- Modalità e costi della rinuncia agevolata
- Gli adempimenti processuali e il problema delle spese di giudizio
Il ravvedimento agevolato
- Condizioni e termini di utilizzo
- Limiti al ravvedimento agevolato
- La norma di interpretazione autentica
- Casi pratici di gestione del ravvedimento agevolato
- Tempistiche del ravvedimento agevolato
DURATA
Seminario di 3 ore
CORPO DOCENTE
Maurizio Tozzi: Pubblicista - ODCEC Roma
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
ODCEC:Matura3 CFP (3 cfp D.7.8)