< TORNA ALL’INDICE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONISTI VAI AI TUOI ORDINI >


E-Learning in differita

ATTIVITÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE: IL NUOVO REGISTRO E LE RECENTI NOVITÀ

OBIETTIVI DEL CORSO

Dal 31 agosto è operativo il nuovo registro delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche.
Obiettivo del corso è quello di esaminare in primis il contenuto e le conseguenze applicative del provvedimento ad hoc recentemente emanato che individua la disciplina sulla tenuta, conservazione e gestione dei dati nel Registro, nonché, dare le prime soluzioni pratiche ai vari aspetti operativi che la riforma dello sport sta creando agli operatori del settore.

PROGRAMMA
Le associazioni (ASD) e le società sportive dilettantistiche (SSD): il punto sulle recenti novità

  • Il punto sulla disciplina dopo le recenti modifiche del Terzo settore
  • La scelta di restare nell’ambito degli enti sportivi e fuori dal RUNTS
  • Le agevolazioni fiscali per il comparto sportivo

Il nuovo Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche (RAS): le regole di funzionamento
  • I requisiti per l’iscrizione
  • L’iscrizione e l’efficacia costitutiva
  • Le comunicazioni obbligatorie
  • La cancellazione dal Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche
  • La revisione e controlli sul RAS
  • L’opponibilità a terzi degli atti depositati presso il Registro
  • I recenti chiarimenti forniti sul tema

Il riconoscimento della personalità giuridica da parte delle ASD
  • L’autonomia patrimoniale perfetta
  • La procedura semplificata
  • I contenuti della domanda

DURATA E DURATA

DURATA
Seminario di 2 ore

DOCENTI E MATERIALE

CORPO DOCENTE
Fabrizio Giovanni Poggiani: Pubblicista – ODCEC Pistoia

MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

QUOTA INTERA DI PARTECIPAZIONE:
€ 50 + IVA


CREDITI FORMATIVI

ODCEC: Matura 2 CFP (2 cfp C.9.5)