< TORNA ALL’INDICE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONISTI VAI AI TUOI ORDINI >
E-learning in differita
RISANAMENTO DELL’IMPRESA AGRICOLA
Linee guida e modelli a supporto dei consulenti dell’imprenditore agricolo
OBIETTIVI DEL CORSO
Recentemente il CNDCEC ha redatto un importante documento per salvare le tante imprese agricole alle prese con la gestione di uno stato di crisi
Obiettivo del corso è quello di fornire linee guida al consulente dell’imprenditore agricolo per gestire lo stato di crisi e fornire modelli utili per la redazione di una situazione patrimoniale e finanziaria aggiornata al fine di fornire maggior credibilità agli occhi degli stakeholders e dell’interlocutore bancario in particolare
PROGRAMMA
L’informativa sulla valutazione della continuità aziendale
- L’accesso alle procedure concorsuali per l’imprenditore agricolo
- L’inquadramento dell’imprenditore agricolo
- Il rischio di fallibilità dell’imprenditore agricolo
- La riqualificazione dell’attività agricola
- L’accordo di ristrutturazione dei debiti per l’imprenditore agricolo
- La transazione fiscale
- I procedimenti di composizione della crisi da sovraindebitamento accessibili all’imprenditore agricolo
- Cooperative agricole: liquidazione coatta amministrativa e concordato
- I più recenti orientamenti giurisprudenziali
- L’assenza di scritture contabili per il produttore agricolo
- L’inquadramento e la natura delle attività connesse
- La ricostruzione e l’asseverazione della situazione patrimoniale
- Gli elementi caratterizzanti di un “business plan” di un’impresa agricola
- La redazione di un piano di risanamento



DURATA
Seminario di 2 ore
CORPO DOCENTE
Poggiani Fabrizio Giovanni - Pubblicista -ODCEC Pistoia
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
ODCEC: Matura 2 CFP