< TORNA ALL’INDICE DELLA FORMAZIONE COLLABORATORI VAI AI TUOI ORDINI >
Seminario Formativo a distanza
BILANCIO 2023: OPERAZIONI DI CHIUSURA, PROCEDURE PER L'APPROVAZIONE E NOTA INTEGRATIVA
FONDOPROFESSIONI TI RIMBORSA L’80% DEL COSTO SOSTENUTO PER L’ISCRIZIONE DEI TUOI DIPENDENTI A QUESTA INIZIATIVA
PROGRAMMA
LE OPERAZIONI PER LA CHIUSURA DEL BILANCIO: ASPETTI CONTABILI, CIVILISTICI E FISCALI
- Aspetti generali
- L’ammortamento: aspetti civilistici e fiscali
- L’ammortamento di alcune immobilizzazioni immateriali
- L’ammortamento delle immobilizzazioni materiali
- Le scritture di integrazione e rettifica
- Le scritture di accantonamento
- Rimanenze di magazzino
- Imposte differite e anticipate
LE PROCEDURE DI APPROVAZIONE DEL BILANCIO
- La procedura di formazione del bilancio
- Termine ordinario e prorogato per l’approvazione del bilancio
- Dalla convocazione dell'assemblea alla delibera di approvazione del bilancio
- I verbali dell’assemblea soci e del CDA
- Termini e modalità di deposito del bilancio
- Le sanzioni per omesso deposito
- Predisposizione dei documenti, dichiarazioni di conformità e sottoscrizione
- La firma dell’istanza di deposito
- Diverse modalità di deposito dei Bilanci in formato elettronico
- La preparazione della pratica camerale per la pubblicazione del bilancio
- Esempi di delibere di approvazione del bilancio con destinazione dell’utile e copertura perdite
LA NOTA INTEGRATIVA AI BILANCI MICRO ABBREVIATI E ORDINARI
- I bilanci micro-abbreviato e ordinario
- I principi contabili da tenere in considerazione in nota integrativa
- I contributi ricevuti
- Tabelle su immobilizzazioni materiali, immateriali e leasing
- I crediti e i debiti
- Fondi rischi e informativa su impegni garanzie e passività potenziali
- Abolizione dell’area straordinaria
- Informative varie in nota integrativa
- Il prospetto del patrimonio netto e tabelle in nota integrativa
- Esempi di compilazione
Gli Studi Professionali/Aziende in regola con l’adesione e il versamento del contributo a Fondoprofessioni possono RICHIEDERE IL RIMBORSO DELL’80% DEL COSTO SOSTENUTO per l’iscrizione al corso dei propri Dipendenti e Apprendisti.
Per poter ottenere il rimborso da Fondoprofessioni, sarà necessario:
- iscriversi entro e non oltre il 21 marzo 2023
- aver visionato il corso entro il 14 luglio 2023
- iscriversi online o con la scheda di iscrizione ed effettuare il saldo del corso tramite bonifico bancario



DURATA
Seminario di 8 ore
PERIODO DI FRUIZIONE
Il corso sarà disponibile dal 30 marzo al 14 luglio 2023.
CORPO DOCENTE
Natalino Di Profio – ODCEC Pescara
Francesca Iula – ODCEC Treviso
MATERIALE DIDATTICO
La dispensa, che contiene le slide utilizzate durante il corso, le esercitazioni e gli approfondimenti predisposti dai docenti, è scaricabile direttamente dalla piattaforma su cui è caricato il corso.
Gli Studi Professionali/Aziende in regola con l’adesione e il versamento del contributo a Fondoprofessioni possono RICHIEDERE IL RIMBORSO DELL’80% DEL COSTO SOSTENUTO per l’iscrizione ai nostri corsi dei propri Dipendenti e Apprendisti.
L’iscrizione va perfezionata entro e non oltre la data indicata per poter avviare la pratica di richiesta di rimborso nei tempi utili, pena la non ammissibilità della domanda di finanziamento.
E’ inoltre necessario iscriversi online o con la scheda di iscrizione ed effettuare il saldo del corso tramite bonifico bancario.
La pratica di finanziamento prevede la trasmissione a Fondoprofessioni da parte dello Studio di alcuni documenti prima dell’inizio e al termine del corso.
L’assistenza per il disbrigo della pratica è fornita gratuitamente dalla Segreteria di Professione Commercialista.
Per maggiori informazioni, contattaci al numero 02 84892710 oppure scrivi una e-mail a formazione@professionecommercialista.com.