
OTTOBRE 2022 - GIUGNO 2023
16 incontri di 4 ore ciascuno
Master 2022-23 Professione Commercialista è un percorso formativo di aggiornamento e approfondimento fruibile esclusivamente in modalità web (live e differita) pensato per garantire ai Commercialisti:
- aggiornamento tempestivo su scadenze e novità fiscali
- approfondimento specifico sui principali temi che impattano sull’attività professionale di tutti i Commercialisti
- confronto con il Relatore durante la diretta su dubbi e quesiti tramite chat live
- materiale didattico di supporto fornito in versione digitale
- crediti formativi ODCEC (comprensivi dei crediti deontologici) e crediti MEF (comprensivi dei crediti caratterizzanti gruppo A)
- differite accreditate: possibilità di visionare gli incontri in qualsiasi momento, non necessariamente in diretta live, maturando crediti formativi
- Qualità formativa ed esperienza al giusto prezzo
STRUTTURA DEL MASTER (durata dei singoli incontri 4 ore)

OBIETTIVI DEL MASTER
Il Master 2022-23 Professione Commercialista si compone di due anime che coniugano l’esigenza di aggiornamento professionale in ambito fiscale e contabile dello Studio e il consolidamento di competenze specifiche fondamentali per poter esplorare nuove opportunità professionali.
La parte di AGGIORNAMENTO (divisa in due sezioni e composta da 9 mezze giornate formative) è incentrata sull’analisi di tutte le novità fiscali e contabili che impattano sull’attività quotidiana del commercialista:
- Novità di periodo e tecnica professionale
- Le novità in materia di Iva, Bilancio e Modelli Redditi
La parte MONOTEMATICA DI APPROFONDIMENTO (divisa in due sezioni e composta da 7 mezze giornate formative) è incentrata sui risvolti pratici che l’approvazione del nuovo Codice della crisi avrà sull’attività consulenziale del Commercialista e dei Revisori dei conti.
- Nuovo approccio del Commercialista alla crisi d’impresa
- Revisione legale dei conti e informative al Bilancio delle imprese in crisi
SCEGLI IL PERCORSO PIÙ ADATTO ALLE TUE ESIGENZE

DATE E ORARIO DEGLI INCONTRI
È possibile seguire gli incontri anche in differita maturando crediti formativi
Tutti gli incontri si terranno nel pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30

CORPO DOCENTE
Franco Baiguera - Commercialista - Revisore Legale – Docente Università degli Studi di Brescia
Matteo Belluzzi - Commercialista - Revisore Legale – M2A Consulting
Andrea Bongi - Commercialista - Revisore Legale - Pubblicista
Lelio Cacciapaglia - Commercialista - Direttore tributario Ministero Economia e Finanze - Dipartimento Finanze
Michele D’Apolito - Commercialista - Revisore Legale – Nexus Società tra Professionisti
Natalino Di Profio - Commercialista - Revisore Legale - Pubblicista
Melchior Gromis di Trana - Commercialista - Revisore Legale – Docente Università degli Studi di Torino
Oriana Inserra - Commercialista - Revisore Legale – Grimaldi Studio Legale
Corrado Mandirola - Commercialista - Revisore Legale – MpO & Partners
Pietro Paolo Papaleo - Commercialista - Revisore Legale – PvG Consulting
Fabrizio Giovanni Poggiani - Commercialista – Revisore Legale - Pubblicista
Marcello Pollio - Commercialista – Revisore Legale - Pubblicista – Equity Partner Bureau Plattner
Filippo Pongiglione - Commercialista – Revisore Legale - Bureau Plattner
Alessandro Siess - Avvocato - MpO & Partners
Cesare Spezia - Commercialista – Revisore Legale – Commissione Finanza e Controllo di Gestione ODCEC Milano
Rosanna Vicari - Commercialista – Revisore Legale- BDO Italia
MATERIALE DIDATTICO
Prima di ogni incontro, nella tua area riservata potrai scaricare la dispensa in formato elettronico contenente le slide utilizzate durante le relazioni, gli approfondimenti e gli schemi di sintesi appositamente predisposte dai Docenti. Verranno anche messi a disposizione strumenti operativi e fac simili in formato editabile (Word o Excel) come supporto all’attività di gestione della crisi.
IN OMAGGIO (per chi acquista l’intero percorso o il modulo di approfondimento)
La Rivista mensile CRISI, GESTIONE ECONOMICO FINANZIARIA E RILANCIO DELL’IMPRESA per tutta la durata del Master.
CREDITI FORMATIVI

QUOTE DI PARTECIPAZIONE
